20/22 Settembre 2025
"VI STUPIRANNO LE INFINITE COLLINE DAI COLORI INTENSI, ILLUMINATE DAI PRIMI RAGGI DEL SOLE AL MATTINO, GLI STRETTI VICOLI DEI PAESI MEDIEVALI E LA SPLENDIDA NATURA CHE SOLO QUESTA TERRA SA OFFRIRE.."
LA VAL D'ORCIA È SINONIMO DI FORTI EMOZIONI CHE VI RIMARRANNO IMPRESSE.
Argomenti Trattati:
Ci dedicheremo alla Fotografia Paesaggistica diurna e notturna. Inizieremo dalla verifica delle corrette impostazioni in macchina, vedremo come leggere correttamente l'istogramma, come gestire la luce, come scattare con l'esposimetro in manuale e senza nessun automatismo in camera.
L’uso del treppiedi sarà obbligatorio per il corretto svolgimento. Parleremo di composizione e di messa a fuoco (iperfocale, infinito e focus stacking).
Vedremo come fotografare le stelle e la via lattea in tutto il loro splendore.
Impareremo a creare immagini dal forte impatto emotivo.
In questo workshop fotografico potrete migliorare la vostra tecnica di scatto, imparare a pianificare le vostre uscite fotografiche, discutere di tecniche di post-produzione digitale, apprendere piccoli e grandi trucchi per realizzare sempre le migliori foto possibili.
Inoltre sarete invitati in un gruppo privato su WhatsApp in cui potrete condividere le vostre foto con gli altri partecipanti, per richiedere commenti, opinioni e consigli.
Programma del workshop:
20 Settembre
-Ore 14.00 circa, ritrovo presso Pienza
-Preparazione teorica allo svolgimento del workshop
-Ore 18.00 circa, spostamento verso la location prestabilita per il tramonto (19.30 circa)
-Sessione fotografica prevista per la via Lattea visibile dalle 21.00 alle 23.00 circa
21 Settembre
-Sessione fotografica prevista per l’alba alle ore 07.00 circa
-Ore 10.00 circa inizio corso di post produzione con ACR e Adobe Photoshop (vedremo come ottimizzare al meglio le nostre foto)
-Ore 17.00 circa, spostamento verso la location prestabilita per il tramonto (19.30 circa)
-Sessione fotografica prevista per la via Lattea visibile dalle 21.00 alle 23.00 circa
22 Settembre
-Sessione fotografica prevista per l’alba alle ore 07.00 circa
-Ore 09.00 circa inizio corso di post produzione con ACR e Adobe Photoshop (vedremo come ottimizzare al meglio le nostre foto)
-Ore 12.00 circa conclusione del workshop
Il COSTO dell’intero Workshop è di 100 euro IVA inclusa e COMPRENDE l'assistenza durante lo svolgimento di tutto il programma come indicato sopra.
NON COMPRENDE i pasti, il carburante, l'alloggio da saldare in loco direttamente alla struttura, eventuali pedaggi o parcheggi e tutto quanto non indicato in LA QUOTA COMPRENDE.
Per uno svolgimento ed apprendimento corretto del workshop è necessario avere il seguente materiale:
• Fotocamera reflex o mirrorless, con ottiche intercambiabili (anche bridge o compatte evolute con settaggi manuali).
• Obiettivi: grandangolo (16/35 o similari) medio tele (es. 24/70 – 24/120 – 70/200 o similari)
• Treppiede, meglio se molto stabile e scatto remoto
Il numero minimo di partecipanti è 3, il numero massimo di partecipanti è 5.
ISCRIZIONI APERTE FINO E NON OLTRE IL 20 Agosto!!!
PER CONFERMARE LA VOSTRA PARTECIPAZIONE SARA' RICHIESTA UNA CAPARRA DI EURO 70
METODO DI PAGAMENTO DA CONCORDARE (Paypal - Bonifico)
N.B. L’organizzazione non è responsabile di eventuali danni a persone o cose derivanti dallo svolgimento delle attività, e' obbligatorio firmare la LIBERATORIA, pena il non svolgimento del Workshop
COSA SUCCEDE IN CASO DI MALTEMPO?
L’organizzazione non viene condizionata dalle previsioni meteo e il Workshop si terrà anche in caso di previsioni meteorologiche “apparentemente negative”.
Il motivo è che spesso il tempo incerto, nuvoloso e variabile, offrono condizioni di luce migliori per la fotografia di paesaggio rispetto a un cielo quasi o del tutto sereno.
In caso di forte maltempo che renda difficili le attività previste, saranno valutate alternative ugualmente interessanti fotograficamente oppure l’annullamento dell’evento.
Il Workshop sarà un’importante occasione di miglioramento e crescita che vi trasmetterà nuove e importanti conoscenze tecniche sia per lo scatto sia per la post-produzione.
Ti insegneremo tutte le tecniche di scatto e post-produzione previste dal programma.
Per informazioni: