www.nicolachinellato.it P.iva04911390278

42867bbe208ad55dfb702389e4b5a34566292369

facebook
instagram
pinterest
youtube

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieAll rights reserved

 

Workshop Fotografico 

Murano e Burano

Workshop di fotografia notturna

 

27/28 Settembre 2025
 

 

 

b013567f8dbbc98937d5725574e3eca6a84b7fb76b9adfb3877d22753a8dc7e30f4072b2818ebf91

 

L'isola di Murano..

 

 

Murano è l’isola del vetro soffiato: una tradizione antica, tuttora vivissima, che ha visto impegnate in questa magica lavorazione intere generazioni di muranesi. E' formata da sette isole a loro volta collegate da ponti e come Venezia ha il suo Canal Grande che la attraversa nel quale numerosi palazzi storici ci si specchiano.

L'isola di Burano..

Burano è una delle isole di Venezia, famosa per il merletto, dimora di grandi artisti come Baldassare Galuppi, Remigio Barbaro e Pino Donaggio, nonchè ispiratrice dell'Arte Buranella.

Moltissime riviste internazionali annoverano Burano tra le prime 10 città più colorate al mondo.

1d3abc0592acd3c6c0defa6955fb801d43cd0e84473b816db5511d825fd24590e934c367fca961e1

Presentazione del Workshop:

 

In questo Workshop ci dedicheremo alla Fotografia Paesaggistica Urbana, Diurna e Notturna. 

 

Inizieremo dalla corretta verifica delle impostazioni in macchina, impareremo a leggere nel giusto modo l'istogramma, a gestire la luce e a scattare senza nessun automatismo in camera. L’uso del treppiedi sarà obbligatorio per il corretto svolgimento. Parleremo di composizione e di messa a fuoco (iperfocale, infinito e focus stacking).

 

 

 

Impareremo a gestire i flare e le luci parassite.

 

Vedremo come eseguire correttamente una multiesposizione (fase di scatto).

 

Fotograferemo i colori del tramonto e le prime luci della notte da punti di vista unici che raccontano la magia e la storia di queste città sull'acqua.

Programma del Workshop

Il ritrovo e' fissato alle ore 15.50 circa a Piazzale Roma, da dove prenderemo il vaporetto in direzione Fondamente Nove prima e Burano poi. Arrivati in Isola, ci sara' un briefing di preparazione al Workshop, dopo il quale inizieremo il nostro percorso fotografico alla scoperta di questa fantastica e colorata isola.

Il tramonto è previsto alle ore 18.30 circa e noi ci prenderemo tutto il tempo necessario per fotografarlo al meglio.

Dopo cena (ore 22.00 circa), riprenderemo il vaporetto direzione Murano, arrivandoci dopo circa mezz'ora di navigazione.

Da qui in poi si inizierà un nuovo percorso fotografico, tratteremo la fotografia notturna urbana immersi in una location fantastica.

Murano si presta meravigliosamente bene a questo tipo di fotografia, con i suoi ponti, i suoi riflessi e i suoi tanti spunti fotografici..  Sarete  accompagnati e seguiti in tutte le fasi, dalla composizione, alla messa a fuoco in notturna, dalla scelta dei corretti parametri di scatto, alla realizzazione di esposizioni multiple per non perdere nessuna informazione visiva. 
Il workshop si concluderà alle 01.30 circa, successivamente si riprenderà il vaporetto in direzione Fondamente Nove e da li si proseguirà per Piazzale Roma.

Per chi non ha fretta e non è stanco, è possibile, rientrando, eseguire ulteriori scatti in zona Ghetto e Misericordia.

Informazioni e Costi

Il costo dell'intero Workshop e' di 50 Euro Iva Inclusa e Comprende l'organizzazione e l'assistenza durante  l' intera serata.
Non Comprende invece i biglietti dei Vaporetti, la Cena ed eventuali spese Extra sostenute durante l'Evento e piu' in generale, tutto quello non descritto in LA QUOTA COMPRENDE


La cena e' prevista in ristorante/pizzeria a Burano. Non mancheranno in ogni caso eventuali punti di ristoro e/o pause fisiologiche.
La responsabilita' diretta o indiretta di danni a persone o cose durante lo svolgimento dell'Evento e' totalmente a carico del singolo partecipante, in tal senso, e' obbligatorio firmare la Liberatoria prima dell'inizio del Workshop, pena la non partecipazione.

In caso di pioggia o meteo palesemente avverso, il Workshop puo' essere annullato o rinviato a nuova data.
Il numero Minimo di partecipanti e' 5, il numero Massimo e' 10.
E' possibile, su richiesta, la partecipazione di un accompagnatore.

Per Iscrizioni o Informazioni

www.nicolachinellato.it P.iva04911390278


facebook
instagram
pinterest
youtube

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieAll rights reserved