Termini e Condizioni

www.nicolachinellato.it P.iva04911390278

42867bbe208ad55dfb702389e4b5a34566292369

facebook
instagram
pinterest
youtube

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieAll rights reserved

 

In collaborazione con Davide Busetto Photography 
Colori d’Autunno a Plitvice (Croazia)
18-19 Ottobre 2025.

 

 

42867bbe208ad55dfb702389e4b5a34566292369_dsc2583.jpeg8919a49ce1f8b854f1c36b3d0ae8ba0d5aeba704a233947c236f6c2cb7bc39eed94d8d5427722e71196ca3729b28467892122acf76a38c66408827b1adobestock_359137716-copia.jpeg

 

Il Parco Nazionale dei laghi di Plitvice, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1979, si trova a metà strada tra Zagabria e Zara, a soli 215 km da Trieste.

 

Plitvice sono uno complesso di 16 laghi e laghetti di varie dimensioni (il maggiore è lungo 4 km) collegati tra di loro da una serie di cascate e cascatelle su un dislivello totale di 130 m in un tratto sperduto di vallata lungo 8 km, tra boschi di faggi, pini, aceri, abeti bianchi, salici, ontani, sorbi, carpini e frassini.
   L’autunno è il periodo perfetto per visitare il parco perché i colori della natura sono stupefacenti.
 

 

Realizzeremo bellissime fotografie senza nessuna fretta, cogliendo i punti giusti e aspettando la luce perfetta per lo scatto, assieme ad un gruppo di persone con la stessa passione.

 

 

Programma:
 

 

Sabato 18 Ottobre


-Arrivo al Parco Nazionale di Plitvice, briefing iniziale e pomeriggio dedicato alla scoperta dei Laghi (prima parte).

Serata dedicata alla Post-Produzione con i software Adobe Camera RAW e Adobe Photoshop.

 

Domenica 19 Ottobre

 

-Briefing iniziale e giornata intera dedicata alla scoperta dei Laghi.

In questa giornata fotograferemo sia la parte sud che la parte nord. 

Nella mattinata verranno organizzate delle lezioni sul campo sull'utilizzo dei filtri ND. 

Durante tutta la giornata, saremo a disposizione per risolvere ogni tuo dubbio. 

Rientro in serata in Italia.

 


Consigli utili:
Abbigliamento comodo e scarpe da trekking, le temperature saranno attorno ai 15/20 gradi.
Reflex o Mirrorless ma anche fotocamere standard, treppiede stabile e filtri fotografici ND e POLARIZZATORE.
 

 

Le focali che utilizzeremo variano dal Grandangolo al Medio Tele, es 15-30, 24-120.

 


La QUOTA DI PARTECIPAZIONE è di 80,00€ iva inclusa e comprende l'assistenza di due fotografi per tutta la durata dell'evento.
Non comprende il pernottamento da saldare direttamente in loco (circa 40 euro con 4 partecipanti, a scalare poi), l'ingresso ai laghi, il carburante e tutto quanto non indicato in "La Quota Comprende".

Nota bene:
Il costo del carburante dipende dal numero dei partecipanti, dai Km che faremo (circa 800) ed ovviamente dal costo del combustibile. Si stima una spesa di circa 30 euro a persona. Nell'alloggio è presente una cucina, pertanto i pranzi e le cene si possono consumare direttamente in struttura oppure nei tanti ristoranti presenti in zona.
 

 


PER CONFERMARE LA VOSTRA PARTECIPAZIONE SARA' RICHIESTA UNA CAPARRA DI €40. 
 

 


Per motivi logistici, si accettano prenotazioni fino e non oltre il 30 Settembre 2025 o fino al raggiungimento della quota massima di 6 partecipanti.

 

 

 

La responsabilità diretta o indiretta di danni a persone o cose durante lo svolgimento dell'evento è totalmente a carico del singolo partecipante, in tal senso, è obbligatorio firmare la Liberatoria prima dell'inizio del Workshop, pena la non partecipazione.

 

IL viaggio VERRA' SVOLTO ANCHE IN CASO DI MALTEMPO

 

I Colori dell'Autunno  non sono un dato certo, ma dipendono molto dalle temperature primaverili ed estive, quindi può tardare o anticipare a seconda dell'annata. E' stato scelto il periodo migliore e con la più alta possibilità di cogliere al meglio i colori della vegetazione.

 

 

Per informazioni:

www.nicolachinellato.it P.iva04911390278


facebook
instagram
pinterest
youtube