www.nicolachinellato.it P.iva04911390278

42867bbe208ad55dfb702389e4b5a34566292369

facebook
instagram
pinterest
youtube

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieAll rights reserved

16fd8230c0b1c0e25b7d32b2257729732944eff1

Viaggio fotografico Isole Lofoten
11-18 Febbraio 2026

Un viaggio tra gli scenari mozzafiato delle isole Lofoten alla scoperta dell’aurora boreale e della meravigliosa luce del Nord.
Profondi fiordi, maestose montagne e pittoreschi villaggi di pescatori ci accompagneranno lungo le tortuose strade che attraversano questo unico tratto di costa dell’artico Norvegese, considerato un vero paradiso naturale.

ISOLE LOFOTEN: COME ENTRARE IN UNA FIABA..

Durata

8 giorni e 7 notti

Pernottamenti

Appartamenti con cucina

Partecipanti

Il numero minimo di partecipanti è 5, il numero massimo è 6

Alcuni degli argomenti trattati durante il viaggio:

      • La composizione nella fotografia di paesaggio e le sue regole.
      • Ottenere immagini a fuoco su ogni piano, anche di notte (aurora boreale)
      • Ottenere immagini a fuoco su ogni piano, anche di notte (aurora boreale).
      • Bilanciamento ottimale del bianco e tecniche per la riduzione del rumore digitale.

      Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata ecc.. E' possibile portare con sé un accompagnatore non fotografo.

      Attrezzatura fotografica richiesta:

      Reflex o Mirroless con ottiche dal grandangolo al medio tele o tele. Treppiede stabile, telecomando a scatto remoto, torcia frontale, batterie di scorta e schede di memoria.  

      Filtri GND, ND, POLARIZZATORE.

      Itinerario:

      1° Giorno: Svolvær


      Alba nella bellissima Henningsvaer e subito dopo partenza per Reine, dove pernotteremo per quattro notti. Fotograferemo ogni alba ed ogni tramonto in posti meravigliosi come Nusfjord, Reine, Sakrisøy, HamnoySørvågen, Ballstatt, Ramberg, Skagsanden beach ed Uttakleiv beach. 
      Usciremo tutte le notti per fotografare l’Aurora Boreale.

      Partenza per Henningsvaer dopo aver fotografato l'ultima alba nel "villaggio più bello della Norvegia". Tramonto e pernottamento ad Henningsvaer. Durante il tragitto che ci riporta a Nord faremo diverse tappe. Usciremo per fotografare l’Aurora Boreale a Svolvær o Henningsvaer.

      Visita in mattinata a Svolvær e rientro verso l'aeroporto di  Narvik/Harstad (Eve).

      Notturna fotografica nello splendido fiordo di Bogen.

      8° Giorno:  Rientro in Italia

      Ultima alba norvegese, briefing sul viaggio appena concluso e rientro in serata a Vce(Venezia)


      (L'itinerario potrà subire variazioni impreviste dovute al meteo e/o tempistiche)



      Partenza da Vce (Venezia Marco Polo) ed arrivo all'aeroporto di Narvik/Harstad (Eve).

      Trasferimento a Svolvær, dove pernotteremo. Uscita fotografica per l'Aurora Boreale nei dintorni.

      2°,  3°, 4°, 5° Giorno: Reine



      6° Giorno:  Henningsvaer


      7° Giorno: Bogen





      Quota d'iscrizione:

      Il prezzo del viaggio
      sarà di 1390 euro.
      E' richiesta una CAPARRA di 300 euro.

      Prezzo valido fino al 30 Giugno 2025, poi va rivisto.

      La quota comprende:

      La quota non comprende:

      • Alloggi con cucina per 7 notti
      • Auto con assicurazione completa
      • Workshop fotografico con due fotografi a disposizione

      • Volo A/R da Vce (Venezia Marco Polo)
      • Carburante, pedaggi e tassa attraversamento ponti.
      • Tutto quanto non specificato in "La quota comprende"

      Nota Bene:
      Il costo del carburante dipende dal numero dei partecipanti, dai Km che faremo (circa 1000) ed ovviamente dal costo del combustibile.
      Si stima una spesa di circa 70 euro a persona.
      La tassa di attraversamento ponti è di circa 30 euro a mezzo da dividere per tutti i partecipanti.
      L'operativo voli consigliato è con Lufthansa da VCE (Venezia Marco Polo).
      Il saldo dell'auto viene fatto direttamente in loco o prima di partire in contanti (640 euro)

      Informazioni utili al viaggio:

      • DOCUMENTI : Carta d'identità valida per l'espatrio e in corso di validità (Passaporto consigliato)
      • VALUTA: CORONA NORVEGESE (SI POSSONO UTILIZZARE CARTE DI CREDITO)
      • Necessario abbigliamento IDONEO al luogo ed al periodo
      • NOTA BENE:  L'Aurora Boreale è un fenomeno naturale, la sua apparizione ed intensità è determinata dall'attività solare e non è garantita né scontata la sua presenza. E' stato scelto uno dei periodi migliori per vederla e faremo tutto il possibile per fotografarla, anche grazie all'utilizzo di apposite App.
      • La responsabilità diretta o indiretta di danni a persone o cose durante lo svolgimento del viaggio è totalmente a carico del singolo partecipante. In tal senso, è obbligatorio firmare la LIBERATORIA  prima dell'inizio dello stesso, pena la non partecipazione.

      MODULO ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI

      www.nicolachinellato.it P.iva04911390278


      facebook
      instagram
      pinterest
      youtube

      Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieAll rights reserved